martedì 29 marzo 2011
martedì 22 marzo 2011
Ritorno al femminismo:
Durante la trasmissione In Mezz'ora del 13 febbraio 2011 Lucia Annunziata ha presentato in diretta da Piazza del Popolo in occasione del corteo femminile contro Silvio Berlusconi diverse ospiti!
Le prime 2 donne intervistate sono state la segretaria della CGIL Susanna Camusso,e la deputata del FLI Giulia Bongiorno!Entrambe,pur essendo così diverse politicamente,hanno espresso una critica durissima verso il Presidente del Consiglio,la classe dirigente del PdL,e verso l'ostinazione delle donne del PdL a difendere Berlusconi.L'avvocatessa è apparsa un pò all'acqua di rose rispetto alla segretaria della CGIL che,con veemenza, ha ribadito lo scarso operato del Ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini e l'imbarazzo addirittura delle gerachie ecclesiastiche tanto apprezzate da questo governo!
Poi sono intervenute la giornalista Ritanna Armeni e l'attrice Margherita Buy,le quali invece si sono concentrate sul rapporto professionalità-bellezza in una donna!Entrambe controbbattono l'affermazione di Berlusconi che a sfilare in questo corteo sono solo le donne brutte,ma che la bellezza è solo una contingenza per fare successo,e che le donne che si concedono sessualmente solo per il potere è una sensazione abominevole.
La stessa Armeni ha ricordato che il Femminismo (quello vero) negli anni '70 ha fatto sì che le donne potessero iniziare ad emergere nei ranghi della società italiana,nonostante i pregiudizi misogini di una classe politica allora troppo conservatrice nei fatti!E questi diritti - ribadiscono entrambe - sono stati acquisiti meritatamente!Di fronte allo scandalo Nicole Minetti uno sdegno soprattutto della giornalista Armeni!E la Buy ha lamentato che nel 2011 manchi ancora un riconoscimento da parte dello Stato delle capacità di emergere delle donne,e anche una sorta di ipocrisia di valorizzare le donne solo come oggettino!
Le ultime 2 ospiti sono state l'attivista Pia Covre e la portavoce della Rete degli Studenti Sofia Sabatino.La giovane portavoce ha riportato quasi le stesse parole della Buy,oltre che criticare pesantemente l'operato della Gelmini sull'università!La Covre invece ha dimostrato che la prostituzione è pur sempre un mestiere pulito,nonostante il Presidente del Consiglio lo abbia offeso andando a letto con le minorenni e spesso abusando di loro!Il tutto senza moralismi!
Una puntata molto interessante con 6 donne che hanno rilasciato dei commenti su cui tutti dobbiamo riflettere!
Le prime 2 donne intervistate sono state la segretaria della CGIL Susanna Camusso,e la deputata del FLI Giulia Bongiorno!Entrambe,pur essendo così diverse politicamente,hanno espresso una critica durissima verso il Presidente del Consiglio,la classe dirigente del PdL,e verso l'ostinazione delle donne del PdL a difendere Berlusconi.L'avvocatessa è apparsa un pò all'acqua di rose rispetto alla segretaria della CGIL che,con veemenza, ha ribadito lo scarso operato del Ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini e l'imbarazzo addirittura delle gerachie ecclesiastiche tanto apprezzate da questo governo!
Poi sono intervenute la giornalista Ritanna Armeni e l'attrice Margherita Buy,le quali invece si sono concentrate sul rapporto professionalità-bellezza in una donna!Entrambe controbbattono l'affermazione di Berlusconi che a sfilare in questo corteo sono solo le donne brutte,ma che la bellezza è solo una contingenza per fare successo,e che le donne che si concedono sessualmente solo per il potere è una sensazione abominevole.
La stessa Armeni ha ricordato che il Femminismo (quello vero) negli anni '70 ha fatto sì che le donne potessero iniziare ad emergere nei ranghi della società italiana,nonostante i pregiudizi misogini di una classe politica allora troppo conservatrice nei fatti!E questi diritti - ribadiscono entrambe - sono stati acquisiti meritatamente!Di fronte allo scandalo Nicole Minetti uno sdegno soprattutto della giornalista Armeni!E la Buy ha lamentato che nel 2011 manchi ancora un riconoscimento da parte dello Stato delle capacità di emergere delle donne,e anche una sorta di ipocrisia di valorizzare le donne solo come oggettino!
Le ultime 2 ospiti sono state l'attivista Pia Covre e la portavoce della Rete degli Studenti Sofia Sabatino.La giovane portavoce ha riportato quasi le stesse parole della Buy,oltre che criticare pesantemente l'operato della Gelmini sull'università!La Covre invece ha dimostrato che la prostituzione è pur sempre un mestiere pulito,nonostante il Presidente del Consiglio lo abbia offeso andando a letto con le minorenni e spesso abusando di loro!Il tutto senza moralismi!
Una puntata molto interessante con 6 donne che hanno rilasciato dei commenti su cui tutti dobbiamo riflettere!
domenica 20 marzo 2011
I Giovani Democratici di Montesacro per la legge a favore della ricostruzione dell’Aquila e contro la chiusura del Museo di Via Tasso: A seguito de

A seguito della decisione del coordinamento romano dei Giovani Democratici dove si è deciso di iniziare una mobilitazione per la legge a favore della ricostruzione dell’Aquila e di continuare la mobilitazione per il Museo di via Tasso:
Abbiamo iniziato ieri,nel IV municipio sera,vicino all’entrate del cinema Antares, una serie di banchetti per raccogliere le firme a favore della legge d’iniziativa popolare a favore della ricostruzione della città dell’Aquila,gravemente distrutto dal terremoto che l’ha colpita nell’Aprile del 2009.L’obbiettivo di questa legge è quella di impegnare il Governo ad una serie di interventi pianificati per evitare irregolarità e speculazioni economiche e favorire la massima trasparenza nelle operazioni mediante un organismo che coinvolga la cittadinanza aquilana. Inoltre la legge propone una serie di applicazioni economiche-finanziarie,mediante la sospensione del pagamento di imposte,tasse e contributi,per rilanciare l’economia locale e i consumi. Inoltre continuiamo il nostro impegno per il museo di Via Tasso. Infatti sarà possibile lasciare un piccolo contributo per salvare il Museo,che dopo i tagli alla cultura rischia la chiusura.
Sarà possibile informarsi sui luoghi dei banchetti e sugli orari collegandosi sul sito www.giovanidemocraticiroma.it
